Nei
I nei sono delle lesioni cutanee di colore scuro che possono essere presenti dalla nascita oppure presentarsi nel corso degli anni. Generalmente sono di natura benigna e vengono rimossi più per fini estetici , ma in alcuni casi possono celare la fase iniziale di un tumore maligno molto aggressivo: il melanoma. Per tanto è molto importante un controllo periodico del dermatologo che grazie all’ausilio della dermatoscopia è in grado individuare i nei più pericolosi.
L’asportazione chirurgica dei nei si esegue in anestesia locale, lascia un esito cicatriziale proporzionale alla grandezza del neo e prevede l’esame istologico, l’unico metodo che permette di avere una diagnosi certa della lesione che abbiamo rimosso.
Fibromi
I fibromi sono delle piccole escrescenze della cute che generalmente si formano ai lati del collo o a livello ascellare. Sono di natura benigna e possono essere rimossi a seconda delle dimensioni con la termocoagulazione o con l’asportazione chirurgica in anestesia locale.
Cisti sebacee
Le cisti sebacee sono delle lesioni cutanee molto frequenti dovute all’ostruzione del dotto di una o più ghiandole sebacee. Si presentano come dei piccoli rigonfiamenti non dolenti ma in caso d’infezione possono diventare dolenti, aumentare di volume e causare arrossamento della cute. La loro asportazione si esegue in anestesia locale nella fase in cui non sono infiammate.
VISITA PER INTERVENTO DI LIPOSCULTURA
La visita viene svolta nel mio studio dove svolgo l’attività di chirurgo plastico a Verona ormai da anni, contattami per saperne di più.