A seconda del numero delle aree da trattare e  dalla quantità di grasso da aspirare l’intervento ha una durata che varia da un ora a 3 ore.

La liposcultura è una procedura molto comune di chirurgia estetica che permette di eliminare definitivamente gli accumuli localizzati di grasso resistenti alla dieta e all’esercizio fisico. Così facendo è possibile ottenere un vero e proprio rimodellamento del profilo corporeo. Il grasso che viene rimosso non si riforma. I candidati migliori a questo intervento sono persone in buona salute, con cute elastica, un buon tono muscolare e non in sovrappeso, anche se spesso sono proprio queste che richiedono l’intervento. La liposcultura non è una tecnica indicata per il dimagrimento, anzi spesso si ricorre a questo intervento dopo aver perso peso.

Persone candidate a questo intervento sono quelle che hanno un eccesso di grasso su:

–       collo

–       braccia

–       addome e fianchi

–       glutei

–       cosce

–       caviglie

Vuoi richiedere un appuntamento o avere maggiori informazioni?

Contattami

L’INTERVENTO

L’intervento a seconda dei casi può essere eseguito in anestesia locale con sedazione o in anestesia generale. Può essere effettuato nella maggior parte dei casi in regime di day-surgery e solo in casi particolari (stato di salute, grandi volumi di lipoaspirato) richiede il ricovero di una notte.

Le incisioni sono minime (pochi millimetri) praticate in punti nascosti come le pieghe naturali del corpo per essere meno visibili. Prima di iniziare con la lipoaspirazione la zona interessata viene infiltrata con  anestetico locale, soluzione salina e vasocostrittore con lo scopo di facilitare la lipoaspirazione, controllare il sanguinamento e ridurre al minimo il dolore post-operatorio. Le cannule che vengono usate oggi sono molto sottili, poco traumatiche e permettono di essere molto precisi durante la lipoaspirazione. La quanità di grasso che viene rimossa dipende dai casi, solitamente varia dai 1000-1500 cc per una liposuzione media. Al termine dell’intervento viene applicata una guaina elastica sulla parte interessata che dovrà essere portata per un mese.

RECUPERO E PERIODO-POSTOPERATORIO

Il dolore dopo l’intervento è per lo più assente e dipende dalla quantità di grasso che viene aspirato, dalla soglia del dolore del paziente e dalle zone trattate (più fastidioso l’addome e le ginocchia). Anche i lividi e il gonfiore post-operatorio dipendono dal trauma chirurgico e cioè dal volume di grasso aspirato. I lividi si riassorbono completamente nel giro di due settimane, mentre la maggior parte dell’edema si riassorbe nelle prime 4-6 settimane fino a scomparire del tutto in 5-6 mesi, pertanto per vedere il risultato definitivo di una liposcultura bisogna attendere 6 mesi. Si può tornare all’attività lavorativa nel giro di pochi giorni e riprendere la normale attività quotidiana in una o due settimane, per l’attività sportiva bisognerà attendere 3 settimane. Benchè il grasso che viene aspirato non si riformi è importante sapere che la liposuzione non previene incrementi di peso che si possono verificare successivamente, pertanto per mantenere il risultato dell’intervento bisognerà seguire uno stile di vita sano ed equilibrato.

POSSIBILI COMPLICANZE

Le complicanze di questo intervento, come sanguinamenti ed infezioni, sono rare. Eventuali asimmetrie ed irregolarità dipendenti dalla capacità di retrazione cutanea del singolo paziente  sono del tutto imprevedibili. Utili in questo senso sono massaggi che possono essere eseguiti già a partire da due settimane dopo l’intervento. In alcuni casi è previsto un piccolo ritocco a distanza di 6 mesi di piccola entità ed in anestesia locale.

Vuoi richiedere un appuntamento o avere maggiori informazioni?

Contattami

Domande frequenti

NO! se come tutti gli altri interventi viene eseguita da un chirurgo esperto e in una struttura sicura