La durata media è di circa 90 minuti, ma in alcuni casi , più complessi, si può arrivare anche a 2 ore.

Molte persone presentano una condizione definita “mento sfuggente”, cioè un mento piccolo e retratto in disarmonia con il resto del volto, soprattutto di profilo: un mento piccolo rende il naso sproporzionalmente extraproiettato. In questi casi con la mentoplastica è possibile inserire una protesi che dà armonia al volto.

L’INTERVENTO

La mentoplastica si può eseguire in anestesia locale in regime di day-surgery e dura circa un ora. L’incisione  può essere eseguita o all’interno della bocca, senza lasciare cicatrice visibili, o subito sotto il mento. Dopo aver creato una tasca tra il piano muscolare e quello osseo viene inserita una protesi al silicone scelta prima dell’intervento in base ai parametri fisici della persona in questione. Al termine dell’intervento viene eseguita la sutura con punti riassorbibili e applicata una medicazione leggermente compressiva.

RECUPERO E PERIODO POST-OPERATORIO

La mentoplastica non è un intervento doloroso, è normale la comparsa di lieve gonfiore che tenderà a scomparire nel giro di due settimane. Se è stata eseguita un incisione endorale è molto importante mantenere un’accurata igiene  orale. Già dopo pochi giorni è possibile rientrare al lavoro mentre per l’attività fisica si preferisce aspettare 3-4 settimane.

POSSIBILI COMPLICANZE

Le complicanze in questo intervento sono estremamente rare, da menzionare in alcuni casi spostamenti della protesi e alterazioni della sensibilità.

VISITA PER INTERVENTO DI LIPOSCULTURA

La visita viene svolta nel mio studio dove svolgo l’attività di chirurgo plastico a Verona ormai da anni, contattami per saperne di più.