Il tempo stimato è di circa un’ora e mezza per entrambe le orecchie.
L’otoplastica è un intervento di chirurgia estetica che ha lo scopo di correggere le cosidette “orecchie a sventola” o prominenti. L’intervento consente di riposizionare le orecchie più vicino alla testa e, a seconda del difetto, rimodellare la parte cartilaginea al fine di ottenere un aspetto naturale con le orecchie in armonia con il resto del viso.
L’intervento non determina nessuna alterazione della funzione uditiva.
Persone candidate a questo tipo di intervento sono quelle che hanno:
– orecchie troppo distanti dalla testa
– assenza o difetti delle naturali pieghe cartilaginee
– orecchie asimmetriche
L’INTERVENTO
L’intervento si esegue in anestesia locale con sedazione, in regime di day-surgery e dura complessivamente per entrambe le orecchie 1 ora e mezza – 2.
L’intervento consiste nell’asportazione di una losanga di cute dalla faccia posteriore del padiglione auricolare e nel successivo rimodellamento e riposizionamento della parte cartilaginea dell’orecchio grazie a delicati strumenti chirurgici. L’incisione viene eseguita nella piega dietro l’orecchio, quindi la cicatrice risulterà ben nascosta Al termine dell’intervento viene praticata una medicazione compressiva e applicata una fascia elastica. I punti vengono rimossi dopo circa 10 giorni.
RECUPERO E PERIODO POST-OPERATORIO
Dopo l’intervento è comune avvertire un certo dolore che è facilmente controllabile con degli antidolorifici per via orale. Le orecchie appariranno gonfie e tumefatte per circa 3 settimane. La sensibilità può restare alterata anche per alcuni mesi. Si consiglia il mantenimento di una fascia elastica per almeno 3 settimane. Per l’attività sportiva più intensa è preferibile aspettare almeno un mese, mentre quella meno intensa può essere anche ripresa dopo due settimane.
POSSIBILI COMPLICANZE
In alcuni casi è possibile l’insorgenza di infezioni, che richiedono il trattamento con antibiotici e di ematomi, che in alcuni casi richiedono il drenaggio.
Il risultato è stabile nel tempo, ma in alcuni casi il difetto iniziale può recidivare richiedendo quindi un ritocco chirurgico dopo tre mesi.
VISITA PER INTERVENTO DI LIPOSCULTURA
La visita viene svolta nel mio studio dove svolgo l’attività di chirurgo plastico a Verona ormai da anni, contattami per saperne di più.