Labbra perfette? I trattamenti per ottenerle

Come ottenere labbra perfette?

Uno dei trattamenti estetici che oggi va per la maggiore è quello per ottenere delle labbra perfette. Tuttavia è chiaro che i soggetti interessati non hanno gli stessi gusti; infatti, alcuni vogliono labbra leggermente più carnose mentre altri piene ma sottili. Ogni persona ha quindi il suo stile, per cui affidarsi ad un esperto chirurgo plastico può ritornare utile poiché è in grado di fornire consigli e pareri estetici che riescano a rispettare i loro gusti personali. In tal senso il suddetto professionista opta per un filler a base di acido ialuronico ossia quello che oggi è di gran lunga il più utilizzato nel settore della chirurgia estetica.

Acido ialuronico per labbra bellissime

Utilizzando l’acido ialuronico significa oggi ottenere delle labbra perfette ma nel contempo anche idratarle; infatti, la suddetta sostanza è presente naturalmente nel corpo e quindi necessaria per questa favorevole condizione. I filler a base di acido ialuronico nello specifico permettono di correggere le asimmetrie, armonizzare, abbellire e dare volume alle labbra. Ovviamente ci sono pazienti a cui non piace mettere in evidenza il profilo delle labbra poiché lo trovano piuttosto artificiale. In questo caso un esperto chirurgo plastico può optare per un dosaggio graduale del suddetto filler in modo da rilevarne gli effetti rispettando i desideri dell’interessato.

Fatta questa importante premessa, va altresì aggiunto che anche la qualità del filler a base di acido ialuronico svolge un ruolo fondamentale ai fini dell’ottimizzazione del risultato finale. Per questo motivo, il suddetto professionista dall’alto della sua esperienza adotterà alcuni trucchi che si riveleranno poi a dir poco fantastici. Nello specifico potrà considerare un dosaggio di acido poco volumizzante, quindi per un filler appositamente progettato per chi lamenta labbra sottili e desidera ardentemente quelle carnose ma senza essere notati immediatamente. Per fare ciò, è tuttavia necessario effettuare sessioni di massimo una fiala suddivisa in 2 giorni e interrompere poi il trattamento per circa 20.

Successivamente viene consigliato al paziente di attendere almeno 6 mesi fino al successivo flaconcino in modo che il labbro si modelli lentamente e soddisfi le sue aspettative finali. L’esperienza del chirurgo plastico è in ogni caso fondamentale; infatti, nel momento in cui rileva che l’acido ialuronico è risalito verso la zona sopralabiale, può iniettare la cosiddetta ialuronidasi ossia una molecola della stessa natura e che permette il riassorbimento e la scomparsa del prodotto prima di continuare ad iniettare dell’altro acido. Queste tecniche adottate dal suddetto professionista e frutto anche di tanta esperienza, si riesce a realizzare delle meravigliose labbra naturali.

Le tecniche di riempimento delle labbra con l’acido ialuronico

L’obiettivo di questa tecnica di riempimento è quello di ottenere una bocca sensuale e attraente, mantenendo la forma e l’armonia originali. Si tratta inoltre di un trattamento che se eseguito con accortezza evita il cosiddetto effetto a bocca d’anatra, ovvero una vera e propria ossessione di chi si sottopone a tale riempimento. Premesso ciò, dal punto di vista strettamente pratico è importante sottolineare che l’infiltrazione di acido ialuronico non viene effettuata sul bordo del labbro poiché lascerebbe un effetto baffi o ombra, ma sulla sua mucosa.

Una buona gestione della tecnica è tra l’altro fondamentale affinché il risultato del filler sia del tutto naturale. Sebbene il prodotto abbia già una piccola anestesia, è possibile tuttavia da parte del chirurgo incaricato optare per un anestetico topico sulle terminazioni nervose in quanto queste ultime potrebbero risultare fastidiose. Una volta portata a buon fine la tecnica di riempimento in oggetto, va altresì aggiunto che l’aumento delle labbra con acido ialuronico può durare dai 6 ai 12 mesi, a seconda dello stile di vita del paziente. Trascorso tale tempo è necessario procedere di nuovo con il medesimo trattamento, in modo da ovviare all’appiattimento del bordo delle labbra che è molto più accentuato in età avanzata. In tal senso si parla di profilatura dell’Arco di Cupido che dura anch’esso dai 6 ai 12 mesi.

Tecniche di correzione delle labbra con l’acido ialuronico

Quando il labbro superiore è proporzionalmente più sottile o più spesso di quello inferiore, il chirurgo plastico può optare per una delle tante tecniche di correzione utilizzando sempre un filler a base di acido ialuronico. Nello specifico il trattamento mira a ottenere una bocca armonica con labbra perfette, simmetriche ed equilibrate. Ciò che viene fatto in questo caso è l’infiltrazione del suddetto acido nelle aree scompensate. La correzione delle asimmetrie con il filler ialuronico dura dai 6 ai 12 mesi.

A volte le labbra sono tuttavia molto disidratate nonostante i pazienti utilizzino continuamente balsami specifici per inumidirle se secche. L’obiettivo di questa tecnica è quindi anche quella di reidratarle e ammorbidirle e ottenere nel contempo una consistenza e un tono migliori. Per questa tecnica viene iniettato un acido ialuronico a basso peso molecolare che, se applicato bene, non corre alcun rischio di modificare la forma o aumentare il volume delle labbra. A margine è importante sottolineare che dopo aver portato a buon fine il riempimento delle labbra con i filler a base di acido ialuronico, il soggetto interessato deve attuare dei semplici ma funzionali stili comportamentali ideali per mantenere intatte le labbra fino al momento in cui si deve procedere con una nuova sessione. In tal senso bere molta acqua significa idratare bene e in modo costante i tessuti labiali e lo stesso dicasi per l’uso della protezione di creme solari specie quando si va al mare o in montagna. Queste ultime tra l’altro sono presenti sia sul mercato tradizionale che online e comprensive di piccole ma significative particelle di acido ialuronico, quindi ideali per ottemperare a quanto sopra.