Qual’è la differenza tra liposuzione e liposcultura?
Indice
Liposuzione e liposcultura: quali sono le differenze
La ricerca della bellezza del corpo trova terreno fertile nella medicina e nella chirurgia estetica. Importanti risultati possono essere ottenuti attraverso tecniche come la liposuzione e la liposcultura, molto spesso utilizzati come sinonimi ma che in realtà fanno riferimento ad approcci ben differenti.
Che cos’è la liposuzione
Quando si parla di liposuzione si fa riferimento a una procedura chirurgica che ha come principale obiettivo l’eliminazione del grasso per aspirazione. Vengono eliminati i depositi di grasso che non si riescono a togliere con l’attività sportiva o con una dieta mirata.
Diversamente è possibile che si rende necessario il ricovero almeno per una notte presso una struttura medica. Vengono inserti dei punti di sutura nelle zone in cui c’è stata l’incisione per inserire la cannula che devono essere rimossi dopo una decina di giorni e che ovviamente limitano un pò i movimenti a seconda del punto esatto dove si trovano.
Che cos’è la liposcultura
La liposcultura è ugualmente un intervento chirurgico preso in considerazione per poter rimodellare il corpo eliminando le cellule adipose in una determinata zona. Anche in questo caso si procede con l’aspirazione delle cellule adipose con l’impiego di piccole cannule.
Le differenze tra liposuzione e liposcultura
Le adiposità localizzate che non si riescono a eliminare con una corretta alimentazione e con una costante attività fisica devono essere necessariamente trattate con tecniche innovative e funzionali come la liposuzione oppure la liposcultura.