rimodellare i glutei

I glutei rappresentano una parte molto importante nella silhouette di donna, essendo da sempre simbolo di femminilità ma anche espressione di una forma fisica giovane e allenata.

I motivi più comuni per i quali una paziente si sottopone ad un’intervento di rimodellamento dei glutei sono un volume troppo piccolo e in disarmonia con il resto del corpo, glutei poco tonici in seguito a perdite di peso e invecchiamento.

Molto spesso dopo importanti perdite di peso i volumi tendono a spostarsi verso il basso con conseguente svuotamento dei quadranti superiori dei glutei e riempimento di quelli inferiori; il risultato è un gluteo con aspetto “appesantito”, non più tonico e tondo. A questo poi si aggiunge la presenza di adiposità localizzata in zona fianchi, regione sacrale e cosce.

Per questi motivi l’approccio al rimodellamento dei glutei deve essere un’azione combinata di liposcultura (per la riduzione dei volumi in eccesso) e lipofilling o protesi (per aumentare i volumi in zone deficitarie).

Per l’aumento dei glutei la mia scelta ricade sicuramente sul lipofilling (trapianto di grasso), un’intervento che permette di ottenere risultati naturali e definitivi grazie all’utilizzo del proprio grasso. Il principale limite è rappresentato dalle donne magre che non hanno grandi volumi di grasso necessari per ritonificare i glutei.

Il decorso post-operatorio di una liposcultura-lipofilling combinata è breve e il recupero molto veloce. Gli esiti cicatriziali si limitano a piccoli tagli inferiori al centimetro. E’ possibile, a distanza di qualche mese, un ritocco dovuto ad una percentuale di grasso che inevitabilmente va incontro a riassorbimento.

Dott. Stefano Gigliotti
Chirurgo Plastico